La Long Tail
La long tail è la strategia adottata dalle web agency, di scegliere molte parole chiave, considerate meno importanti e con volume di ricerca inferiore, ma tasso di conversione superiore, rispetto a poche parole chiave, considerate primarie, con un alto volume di ricerca, ma un minore tasso di conversione.
Perchè: è statisticamente dimostrato che, posizionare keyword meno importanti è sicuramente più semplice, performante e richiede minor tempo, perchè c'è meno concorrenza.
Sintetizzando:
- parole chiave generiche generano click generici e, di conseguenza, un basso tasso di conversione.
- parole chiave specifiche (long tail) generano click specifici, corrispondenti alla ricerca e, di conseguenza, un alto tasso di conversione.
Per fare qualche esempio: se avete un ristorante, a Riccione, e la vostra specialità è il pesce, il vostro interesse è quello di essere trovati da chi cerca un ristorante a riccione con specialità di pesce.
Ecco dunque che le parole chiave da preferire per raggiungere un buon posizionamento, saranno quelle contenenti prima di tutto l'indicazione geografica, e in secondo luogo la specialità (es. ristorante riccione specialità pesce).
Se in più, il vostro locale è specializzato in piatti di pesce crudo, ecco che una delle parole chiave potrebbe essere: ristorante riccione specialità pesce crudo.
Infine, se il vostro locale è caratterizzato anche da una bella terrazza vista mare, allora una delle parole chiave più performanti sarà: ristorante di pesce riccione vista mare.
Perchè: è statisticamente dimostrato che, posizionare keyword meno importanti è sicuramente più semplice, performante e richiede minor tempo, perchè c'è meno concorrenza.
Sintetizzando:
- parole chiave generiche generano click generici e, di conseguenza, un basso tasso di conversione.
- parole chiave specifiche (long tail) generano click specifici, corrispondenti alla ricerca e, di conseguenza, un alto tasso di conversione.
Per fare qualche esempio: se avete un ristorante, a Riccione, e la vostra specialità è il pesce, il vostro interesse è quello di essere trovati da chi cerca un ristorante a riccione con specialità di pesce.
Ecco dunque che le parole chiave da preferire per raggiungere un buon posizionamento, saranno quelle contenenti prima di tutto l'indicazione geografica, e in secondo luogo la specialità (es. ristorante riccione specialità pesce).
Se in più, il vostro locale è specializzato in piatti di pesce crudo, ecco che una delle parole chiave potrebbe essere: ristorante riccione specialità pesce crudo.
Infine, se il vostro locale è caratterizzato anche da una bella terrazza vista mare, allora una delle parole chiave più performanti sarà: ristorante di pesce riccione vista mare.
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
Ottima comunicazione e promesse mantenute. Grazie a tutti per l'ottimo lavoro svolto col mio sito.
M. De Domenico
www.digitalphonerecording.it
www.digitalphonerecording.it
Servizio puntuale ed efficace. Giudizio positivo.
P. Pavin
www.venditaespositori.it
www.venditaespositori.it
Sicuramente molto professionali, disponibili ed attenti alle esigenze del cliente. Siamo molto soddisfatti del servizio offerto in quanto verifichiamo quotidianamente i risultati reali di posizionamento che il ns.e-commerce sta raggiungendo. Un buon investimento proiettato al futuro!
S. Facco
www.faccohotel.com
www.faccohotel.com